Filter
Dai canali di drenaggio ai sistemi per il trattamento delle acque reflue, tutte le infrastrutture necessarie per mettere al sicuro le metropoli dalla violenza delle tempeste e delle inondazioni.
Capolavori architettonici e ingegneristici in tutto il mondo sono diventati simboli iconici delle loro nazioni. Tra questi, il Canale di Panama, la Sagrada Familia, il Colosseo, il Taj Mahal e la Tour...
In ogni Paese esistono linee che hanno superato la funzione di trasporto ferroviario, diventando parte integrante del paesaggio culturale e sociale. Dalle ferrovie storiche all’alta velocità della Gal...
Alcune infrastrutture iconiche nel mondo, come il Guggenheim Museum di Bilbao, le Case Cubiche di Piet Blom, l’Eden Project e la Casa da Musica, hanno rivoluzionato l’architettura, ridefinendo design ...
Dalla metro di New York all’Orient Express, passando per lo Shinkansen, l’alta velocità ferroviaria e le metropolitane diventano scenari narrativi unici, capaci di trasformare i treni in viaggio in mo...
Dall’Etiopia alla Cina, il ruolo dei grandi progetti idroelettrici continua a essere determinante per promuovere la sostenibilità energetica: dalla diga più grande del mondo alla più alta, scopri i g...
Dalla Linea M4 della metro di Milano ai servizi di trasporto pubblico nel Medio Oriente, cinque città nel mondo puntano su metropolitane senza conducente, moderne, sicure e completamente automatizzate...
Dal Colosseo a Chichén Itzá, le Sette Meraviglie del Mondo Moderno, con l’aggiunta del Canale di Panama, raccontano come l’ingegno umano abbia creato opere senza tempo che uniscono storia, tecnica e s...
Un itinerario tra opere che sembrano visioni futuristiche: dighe per centrali idroelettriche straordinarie, ponti sospesi tra cielo e mare come il Ponte di Øresund, basi in Antartide come la Stazione ...
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine