Filter
L’Airside D, con 16 gate, è soltanto l’ultimo di una serie di strategiche nuove infrastrutture al centro dello sviluppo cittadino
Si chiama South Rangitikei Viaduct e fu costruito più di 40 anni fa dalle italiane Cogefar-Codelfa
Straordinari eventi che attirano milioni di fedeli, i Giubilei hanno da sempre accompagnato grandi innovazioni artistiche e infrastrutturali - e il Giubileo 2025 non è da meno.
Dalle metro di Roma, alle piazze, fino ai musei, la Capitale si prepara ad accogliere oltre 30 milioni di fedeli
Efficienti e orientate alla mobilità sostenibile, queste linee hanno cambiato il tessuto urbano delle grandi metropoli.
Dal Dito di Cattelan a Milano al The Bean di Chicago fino alle nuove installazioni a piazza Venezia a Roma, le opere site-specific riscrivono i volti delle metropoli
Ecco come cambierà la città australiana nei prossimi 25 anni. Il nuovo piano regolatore prevede 13.000 nuove abitazioni e la creazione di 32.000 posti di lavoro.
Dalla stupenda cascata all'interno dell'aeroporto di Singapore alla metropolitana che raggiunge lo scalo di Perth, i nuovi hub sono sempre più eleganti, sostenibili e smart
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine