Reportage

Un viaggio attraverso le storie e i retroscena delle più grandi sfide infrastrutturali

Reportage

Un viaggio attraverso le storie e i retroscena delle più grandi sfide infrastrutturali

articolo

Metro a Roma: l’arte contemporanea per la rigenerazione urbana

Svelata la seconda installazione di “Murales”, il progetto che unisce riqualificazione urbana e arte contemporanea in uno dei più grandi cantieri della nuova Linea C della metropolitana romana

articolo

Grandi infrastrutture e patrimonio artistico, binomio perfetto

I lavori di costruzione della nuova metro Linea C di Roma comprendono anche la tutela del patrimonio culturale, con il restauro di inestimabili edifici storici come la chiesa di Santa Maria di Loreto,...

articolo

Messico: la linea ferroviaria ad alta velocità che sfida il Canale di Panama

Il governo messicano intende dar vita a un corridoio ferroviario per competere con lo storico istmo, sfidando le dinamiche del traffico marittimo per il trasporto merci e di persone nell'America Centr...

articolo

“Città dei 15 minuti”: il modello sostenibile per le metropoli del futuro

Milano con la linea metro M4, Copenhagen con Cityringen e Parigi con il Grand Paris Express sono tra i campioni europei nella rivoluzione urbanistica.

articolo

Auckland City: nuovi progetti di mobilità sostenibile per il futuro della città

Mentre le statistiche governative mostrano numeri record di persone che abbandonano la Nuova Zelanda, Auckland - la più grande del paese - continua a crescere e punta su metro e linee ferroviarie.

articolo

Dal Burj Khalifa a The Shard: 10 costruzioni con incredibili punti panoramici

Da Dubai a Manhattan, da Riyadh a Londra, opere estreme da dove lo sguardo è senza confini.

articolo

Nuova Zelanda, primo viadotto dell’ingegneria moderna con innovativa tecnologia antisismica

Si chiama South Rangitikei Viaduct e fu costruito più di 40 anni fa dalle italiane Cogefar-Codelfa

articolo

Giubileo 2025: i grandi cantieri e le iniziative culturali per il rilancio della Città Eterna

Dalle metro di Roma, alle piazze, fino ai musei, la Capitale si prepara ad accogliere oltre 30 milioni di fedeli