Filter
Oltre la tecnica e l’ingegneria: ecco come le grandi infrastrutture incarnano il tema della Biennale Architettura 2025.
Dalla neve nel deserto di Trojena a una città olimpica dal nulla per Sochi 2014, fino alla rigenerazione urbana per Londra 2012, scopriamo come Olimpiadi, Paralimpiadi e altri grandi eventi sportivi p...
Webuild sostiene il Progetto Speciale “Canal Cafè”, Leone d’oro alla Biennale Architettura 2025: un sistema di dissalazione e filtrazione che trasforma l’acqua del mare in acqua potabile attraverso l’...
La rigenerazione urbana sta trasformando spazi abbandonati in luoghi di cultura e comunità. Scopri cinque esempi di riqualificazione urbana attraverso l'arte contemporanea, tra cui il Parco Dora a Tor...
Le infrastrutture resilienti sono la chiave per affrontare i cambiamenti climatici e gli eventi estremi. Progetti come il Westshore Interchange, l'ampliamento della Seminole Expressway e i parchi urba...
Svelata la seconda installazione di “Murales”, il progetto che unisce riqualificazione urbana e arte contemporanea in uno dei più grandi cantieri della nuova Linea C della metropolitana romana
Per l’American Society of Civil Engineers il sistema infrastrutturale Usa è migliorato negli ultimi quattro anni grazie a grossi investimenti della precedente amministrazione, ma il risultato resta in...
Dalla città smart The Line alla stazione sciistica di Trojena, fino al turismo di lusso a Sindalah, NEOM sembra uscire da un libro di fantascienza, unendo alta velocità ferroviaria, ambienti sostenibi...
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine