Filter
Apre la linea ferroviaria AC Bicocca-Catenanuova: ecco i primi 38 km della Palermo-Catania-Messina, il progetto di Webuild per Rete Ferroviaria Italiana (RFI) all’insegna della sostenibilità ambiental...
Dalle critiche al successo: l’epopea del Mose di Venezia, l’infrastruttura che ha salvato la città più bella e fragile del mondo dall’alta marea.
Dal Museo Lamborghini alle Distillerie Branca, passando per il Museo Ducati: i migliori Musei d’Impresa in Italia, che svelano storie, passione e creatività dietro i marchi più celebri.
Il Fiscal Monitor del Fondo Monetario Internazionale (FMI) invita i governi a riorientare la spesa pubblica: investire in infrastrutture e trasporti (come l’alta velocità ferroviaria e altri progetti ...
Tre anni dopo il Mondiale 2022, gli stadi nati per un evento globale cercano un ruolo stabile nella vita quotidiana del Paese. Dall’Al Bayt Stadium allo Stadium 974, scopri come queste infrastrutture ...
Nel XXI secolo i musei diventano accessibili a tutti grazie alle visite digitali. Anche le istituzioni più importanti del mondo, come il Museo Egizio di Torino, il Museo del Louvre e l’Hermitage, perm...
Webuild ha contribuito per 120 anni allo sviluppo delle infrastrutture italiane e mondiali: dalle centrali idroelettriche a stadi come lo stadio San Siro, passando per l’alta velocità ferroviaria e au...
Storia, identità e visioni aziendali diventano beni culturali: scopri gli esempi più virtuosi di cultura d’impresa, dal museo della BMW al progetto Evolutio di Webuild, che comprende una mostra al Mus...
Prima terreno di scontro politico e mediatico, poi patrimonio dell’umanità. Il teatro dell’Opera di Sydney è oggi tra i principali simboli dell’Australia, con un valore sociale stimato nel 2023 in 11,...
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine