Filter
Dai canali di drenaggio ai sistemi per il trattamento delle acque reflue, tutte le infrastrutture necessarie per mettere al sicuro le metropoli dalla violenza delle tempeste e delle inondazioni.
La mobilità moderna non può che essere sostenibile, con infrastrutture sempre più green che riducono l’impatto ambientale e incentivano la rigenerazione urbana. Scopri le opere più iconiche in Europa,...
Apre la linea ferroviaria AC Bicocca-Catenanuova: ecco i primi 38 km della Palermo-Catania-Messina, il progetto di Webuild per Rete Ferroviaria Italiana (RFI) all’insegna della sostenibilità ambiental...
Dalle critiche al successo: l’epopea del Mose di Venezia, l’infrastruttura che ha salvato la città più bella e fragile del mondo dall’alta marea.
Il Fiscal Monitor del Fondo Monetario Internazionale (FMI) invita i governi a riorientare la spesa pubblica: investire in infrastrutture e trasporti (come l’alta velocità ferroviaria e altri progetti ...
Tre anni dopo il Mondiale 2022, gli stadi nati per un evento globale cercano un ruolo stabile nella vita quotidiana del Paese. Dall’Al Bayt Stadium allo Stadium 974, scopri come queste infrastrutture ...
Webuild ha contribuito per 120 anni allo sviluppo delle infrastrutture italiane e mondiali: dalle centrali idroelettriche a stadi come lo stadio San Siro, passando per l’alta velocità ferroviaria e au...
Il progetto segue la collaborazione tra Webuild e Ministero della Giustizia avviata nel 2023, ed è parte delle attività con cui il Gruppo promuove lo sviluppo sociale del Mezzogiorno, attraverso infra...
I grandi eventi sportivi, come i Mondiali e le Olimpiadi, sono spesso stati la spinta decisiva per cambiare il volto delle città più importanti del mondo: dalla ristrutturazione dello Stadio Olimpico ...
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine