La California è una terra di eccessi: uno stato dove i confini si allargano e dove la natura e l’uomo sembrano spingersi ogni volta un po’ più in là. Qui si trovano alberi millenari tra i più grandi del pianeta, ponti strallati futuristici, montagne trasformate in opere d’arte e simboli globali della cultura contemporanea.
In questo viaggio vedremo cinque luoghi che raccontano la California come uno Stato capace di superare i limiti.
1. Sequoia National Park: ai piedi dell’albero più grande del mondo
Qui la natura ha premuto il tasto “massimo volume”. Il General Sherman Tree, nel cuore del Sequoia National Park, è considerato l’albero più grande del mondo: alto oltre 83 metri e con una circonferenza alla base di 31 metri, è un monumento vivente di oltre duemila anni.
Camminare sotto le fronde della sequoia più alta del mondo fa sentire piccoli in modo meraviglioso.
2. Death Valley: dove la terra tocca il fondo (letteralmente)
Dall’albero più grande del mondo, al posto più basso del Nord America: la Death Valley (anche nota come Valle della Morte) è uno spettacolo estremo, un paesaggio surreale dove si possono registrare temperature vicine ai 57°C e camminare su distese di sale abbaglianti, come il Badwater Basin a 86 metri sotto il livello del mare.
Ma non basta: è anche uno dei luoghi più caldi e secchi della Terra.
3. Hollywood Sign: la scritta di Hollywood che ha fatto la storia
Nato come una trovata pubblicitaria nel 1923, l’Hollywood Sign è diventato l’icona mondiale del cinema. Le lettere alte 14 metri sono visibili da tutta Los Angeles e incarnano tutto l’immaginario sognante (e a volte assurdo) dell’industria dell’intrattenimento.
Più che la scritta “Hollywood”, è un monumento alla cultura pop.
4. International Gateway Bridge: il ponte strallato più alto degli Stati Uniti
Nel cuore del porto di Long Beach svetta l’International Gateway Bridge, il ponte strallato più alto degli Stati Uniti. Un progetto di un ponte straordinario, costruito nel 2020 da Webuild.
Con le sue torri di 160 metri e una campata centrale di 330 metri sospesa a 62 metri sul mare, questo colosso permette il passaggio delle super-navi Neo-Panamax e movimenta milioni di container l’anno.
5. Salvation Mountain: l’arte nel nulla
Nel mezzo del deserto del Colorado, una montagna interamente dipinta a mano spunta come un miraggio. Si chiama Salvation Mountain, ed è l’opera di una vita di Leonard Knight, artista outsider che per 30 anni ha decorato questa collina con vernice, messaggi d’amore e citazioni spirituali.
È un simbolo di creatività senza confini, e uno dei luoghi più iconici della California surreale.