Filter
I videoclip musicali hanno cambiato il modo di vivere le canzoni: spesso le location utilizzate sono luoghi incredibili e infrastrutture famose, come la diga di Ridracoli, la metropolitana di Londra e...
Da Die Hard a James Bond e Harry Potter, ponti sospesi famosi, dighe e complesse reti infrastrutturali hanno fatto la storia del cinema. Dal Golden Gate Bridge al Glenfinnan Viaduct dell’Hogwarts Expr...
Dal Glacier Express in Svizzera all’Orient Express tra Parigi e Istanbul, ci sono linee ferroviarie dove conta il viaggio con il treno, non la destinazione: treni panoramici e turistici, che affiancan...
Tra le opere architettoniche che hanno trionfato quest’anno, alcuni si distinguono per innovazione, riqualificazione urbana e sostenibilità ambientale – come la stazione di San Pasquale della metropol...
Gli stadi sono sempre stati protagonisti di grandi gesta sportive, soprattutto durante i Mondiali di calcio. Eccone alcuni diventati delle vere e proprie leggende: dallo stadio Maracanã allo Stadio Az...
Nata dall’unione di rigenerazione urbana, mobilità sostenibile e architettura contemporanea, l’ultima stazione dell’arte della metropolitana di Napoli conduce i viaggiatori sul lungomare Caracciolo, m...
Dal MetLife Stadium di New York al TQL Stadium di Cincinnati: un viaggio tra innovazione, architettura e sostenibilità ambientale nelle 12 icone che ospiteranno i Mondiali per Club FIFA 2025.
I progetti di ponti sono sempre stati protagonisti di film e dipinti che li hanno messi al centro del racconto. Scopri opere d’arte come “I ponti di Madison County” di Clint Eastwood, “Il ponte sul fi...
La California è una terra dove natura, cultura e visione convivono e si alimentano a vicenda. Un viaggio tra questi luoghi è come sfogliare un atlante alternativo, che comprende l’albero più alto del ...
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine