Filter
Le metropolitane non sono solo infrastrutture di transito: alcune stazioni metro sono veri luoghi culturali, affascinanti quanto le città che attraversano. Dalla stazione Toledo di Napoli alle stazion...
Il rilancio economico della Florida passa dalla costruzione di infrastrutture strategiche. In particolare, Miami si sta affermando come hub finanziario e metropoli sostenibile.
Con il progetto High-Speed Rail Action Plan, la Commissione Europea detta le linee guida per integrare tutte le direttrici ad alta velocità ferroviaria del Continente, accelerando la mobilità sostenib...
Dal porto di Genova a Rotterdam, scopri il ruolo strategico delle dighe foranee per il trasporto navale a livello globale e per la sostenibilità ambientale.
Da Buenos Aires ad Atene, da Città del Messico all’Italia, le metropoli investono negli impianti di depurazione delle acque reflue e in altre infrastrutture per far fronte all’inquinamento e alla scar...
Dalle dighe di sbarramento ai tunnel sotterranei, un viaggio tra le grandi infrastrutture sostenibili che difendono le città dalle conseguenze del cambiamento climatico, come straripamenti, siccità e ...
Dalla Galleria di Base del Brennero al “treno proiettile” Shinkansen, una panoramica sui progetti ferroviari che stanno ridisegnando i mezzi di trasporto pubblico, con un’attenzione particolare alle e...
Da Londra al Grand Paris Express, dalle fermate della metro di New York alla Linea M4 della metropolitana di Milano, le grandi metropoli cambiano pelle grazie alla mobilità sostenibile.
L’Italia annuncia la costruzione di 14 nuovi centri per l’elaborazione dati e conferma l’intenzione di investire in un settore in espansione mondiale, che richiede soluzioni sostenibili per far fronte...
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine