Filter
Dalle origini alle prospettive future delle grandi arterie stradali degli Stati Uniti d’America volute nel 1938 dal Presidente americano Franklin Delano Roosevelt e il ruolo strategico dei grandi cost...
Alla scoperta del più lungo fiume degli USA e dell’America settentrionale, culla della musica blues, di film rimasti nella storia del cinema e di grandi infrastrutture.
Il più vecchio ha centocinquant’anni, e sono incredibili infrastrutture che continuano ad assicurare l’attraversamento di uno dei fiumi più grandi degli USA: scopri due ponti da record tra gli oltre 1...
Il Canada non è solo natura incontaminata e sciroppo d’acero: tra deserti, clima polare, alta velocità ferroviaria e UFO, scopri 5 aneddoti sorprendenti e spesso sconosciuti sul secondo stato più gran...
Dopo un secolo di vita questo ponte che attraversa l’Hudson River è oggi considerato un patrimonio storico degli Stati Uniti e un’ispirazione per infrastrutture moderne come il ponte sospeso più lungo...
Nel deserto del Mojave si incontrano paesaggi unici - dai maestosi Joshua Tree alle città fantasma - e sviluppo sostenibile contro la scarsità idrica, per garantire un futuro sostenibile, l'approvvigi...
La nuova infrastruttura collegherà Toronto a Quebec City in sole tre ore invece delle attuali cinque ore e mezzo. Questo progetto è una svolta importante verso la mobilità sostenibile e contribuirà a ...
Nel sud-ovest degli Stati Uniti, infrastrutture innovative fronteggiano la siccità e garantiscono l’approvvigionamento idrico. Dal Texas al deserto del Mojave in California, il trattamento delle acque...
Le infrastrutture resilienti sono la chiave per affrontare i cambiamenti climatici e gli eventi estremi. Progetti come il Westshore Interchange, l'ampliamento della Seminole Expressway e i parchi urba...
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine