Filter
Milano con la linea metro M4, Copenhagen con Cityringen e Parigi con il Grand Paris Express sono tra i campioni europei nella rivoluzione urbanistica.
Dal Waterfront di Toronto ad Atene, da Essen a Buenos Aires, questi spazi sono passati dal disuso a diventare vivaci poli culturali, simboli della rigenerazione urbana e - in alcuni casi - Patrimonio ...
Auckland, conosciuta anche come Tamaki Makautau o la Città delle Vele, unisce oggi la sua ricca eredità Māori con l’innovazione, abbracciando straordinarie opere di architettura moderna come la Sky To...
Mentre le statistiche governative mostrano numeri record di persone che abbandonano la Nuova Zelanda, Auckland - la più grande del paese - continua a crescere e punta su metro e linee ferroviarie.
Da Snowy 2.0 al Lake Mead intake hydraulic tunnel: le grandi opere che promuovono lo sviluppo sostenibile.
Efficienti e orientate alla mobilità sostenibile, queste linee hanno cambiato il tessuto urbano delle grandi metropoli.
Combinando tradizione e innovazione, le startup indigene arricchiscono il business australiano con la loro eredità culturale.
La maxi opera che ha sostenuto il miracolo italiano negli anni Sessanta del secolo scorso.
I maxi impianti idroelettrici permettono di stoccare energia pulita e di consumarla solo quando serve
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine