Filter
Dal transito degli elefanti alla caparbietà di Emily Warren Roebling, le incredibili origini dell’allora ponte sospeso più lungo del mondo, capolavoro dell’ingegneria civile moderna.
La mobilità moderna non può che essere sostenibile, con infrastrutture sempre più green che riducono l’impatto ambientale e incentivano la rigenerazione urbana. Scopri le opere più iconiche in Europa,...
Apre la linea ferroviaria AC Bicocca-Catenanuova: ecco i primi 38 km della Palermo-Catania-Messina, il progetto di Webuild per Rete Ferroviaria Italiana (RFI) all’insegna della sostenibilità ambiental...
Il Fiscal Monitor del Fondo Monetario Internazionale (FMI) invita i governi a riorientare la spesa pubblica: investire in infrastrutture e trasporti (come l’alta velocità ferroviaria e altri progetti ...
Webuild ha contribuito per 120 anni allo sviluppo delle infrastrutture italiane e mondiali: dalle centrali idroelettriche a stadi come lo stadio San Siro, passando per l’alta velocità ferroviaria e au...
In ogni Paese esistono linee che hanno superato la funzione di trasporto ferroviario, diventando parte integrante del paesaggio culturale e sociale. Dalle ferrovie storiche all’alta velocità della Gal...
Dalla metro di New York all’Orient Express, passando per lo Shinkansen, l’alta velocità ferroviaria e le metropolitane diventano scenari narrativi unici, capaci di trasformare i treni in viaggio in mo...
Dalle battaglie legali dei suoi detrattori al referendum popolare che diede il via ai lavori. Una storia che ricorda anche la vicenda del Ponte sullo Stretto di Messina, il futuro ponte sospeso più lu...
Il progetto segue la collaborazione tra Webuild e Ministero della Giustizia avviata nel 2023, ed è parte delle attività con cui il Gruppo promuove lo sviluppo sociale del Mezzogiorno, attraverso infra...
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine