Nel mondo sono tante le costruzioni che hanno avuto un forte impatto sul concetto di architettura. Stadi, musei, case e altri edifici hanno plasmato nel tempo il design delle infrastrutture, portandolo sempre a un nuovo livello in ogni parte del mondo.
1. Kingdom Centre, Arabia Saudita
Il Kingdom Centre di Riyadh è un’icona architettonica realizzata da Webuild, che ha curato la costruzione della torre centrale alta 300 metri e del ponte panoramico, lo Sky Bridge.
Il complesso è un’eccellenza ingegneristica dal design innovativo, che ospita uffici, hotel, appartamenti e un centro commerciale.
2. Stadio Nazionale di Pechino
Lo Stadio Nazionale di Pechino, noto come il “Nido d’Uccello”, è un capolavoro di ingegneria e design realizzato per i Giochi Olimpici del 2008.
La complessa struttura in acciaio e calcestruzzo, con il suo rivestimento esterno semi-trasparente a forma di griglia, unisce innovazione tecnica ed estetica spettacolare, trasformando l’infrastruttura sportiva in un’icona mondiale.
3. Museo Guggenheim di Bilbao
Il Guggenheim Museum di Bilbao, progettato da Frank O. Gehry e inaugurato nel 1997, è diventato simbolo della città e attrazione internazionale.
Caratterizzato da forme complesse e innovative, con superfici piegate e materiali insoliti, il museo di Bilbao ha trasformato un’area abbandonata in un polo culturale di grande fascino, frutto di un avanzato lavoro di architettura e ingegneria supportato dalla modellazione tridimensionale.
4. Case Cubiche di Piet Blom, Rotterdam
Negli anni Ottanta, a Rotterdam, l’architetto Piet Blom progettò le celebri “case cubiche”, un insieme di edifici con cubi inclinati sorretti da pali.
I volumi insoliti e interconnessi richiamano la struttura di un bosco, trasformando lo spazio urbano in un’esperienza architettonica sorprendente e innovativa.
5. Eden Project in Cornovaglia
Nella Cornovaglia sorge l’Eden Project, un complesso unico realizzato all’interno di una ex cava di kaolinite.
L’Eden Project in Cornovaglia ospita due delle più grandi biosfere al mondo, trasformando uno spazio naturale recuperato in un’attrazione educativa e turistica di grande impatto.
6. Casa da Musica, Porto
La Casa da Música di Porto è un esempio straordinario di architettura pubblica innovativa.
La forma originale e angolata della Casa da Musica, unica nel panorama delle sale concerti, sfida le convenzioni strutturali e crea spazi interni sorprendenti sia per l’acustica, sia per l’esperienza visiva dei visitatori.