LogoWE-inverted@2x-1
LogoWE-inverted@2x-1 LogoWE-inverted@2x-1
LogoWE-inverted@2x-1
LogoWE-inverted@2x-1
advanced search
category
  • all categories
  • Leader e Futuro
  • Reportage
  • Megatrend e Innovazione
  • Ingegneria delle infrastrutture
  • Economia Globale e Sostenibilità
  • Storie e progetti
  • It
  • En ( En)
advanced search
category
  • all categories

Esplora gli speciali

  • Tutti
  • Curiosità
  • Timeless
  • Longstory
  • Fotonews
  • Videonews
  • Datanews
  • Podcast

Filter

Filter by specials
  • Tutti
  • Curiosità
  • Timeless
  • Longstory
  • Fotonews
  • Videonews
  • Datanews
  • Podcast
Curiosità

7 reperti archeologici ritrovati nei cantieri

Le ossa di un Triceratopo, una nave vichinga e i resti perduti di un re britannico: la costruzione di nuove infrastrutture riporta alla luce antichi reperti dal valore inestimabile.

Curiosità

Mappe metropolitane, ecco i designer che hanno fatto la storia

L'ingegnere-disegnatore Harry Beck si ispirò alle rappresentazioni dei circuiti elettrici per la mappa della metro londinese, mentre l’italiano Massimo Vignelli - per la metropolitana di New York - ne...

Curiosità

Naviglio Grande, il canale navigabile più antico d’Europa

È il Naviglio Grande e ha svolto un ruolo essenziale nel trasporto di merci e nello sviluppo della città, rappresentando ancora oggi un capolavoro di ingegneria idraulica.

Curiosità

Il primo grattacielo della storia è nato a Chicago quasi 150 anni fa

Simbolo di innovazione ingegneristica, la rivoluzione di questi mega building ebbe inizio nel 1885 trasformando da allora la pianificazione urbana di mezzo mondo.

Curiosità

Come si produce l’energia idroelettrica?

Con l'avanzamento globale verso l'energia sostenibile, l'idroelettrico rimane una fonte di elettricità importante, pulita, affidabile ed economica.

Curiosità

Istanbul, ecco cosa vedere sulle sponde del Bosforo

Sotto i tre maestosi ponti di Istanbul che uniscono Europa e Asia vengono custoditi antiche memorie senza tempo come il Palazzo Dolmabahçe in sfarzoso stile Ottomano e la medievale Fortezza di Rumeli.

Curiosità

The Ghan: il treno di lusso più famoso d’Australia che copre quasi 3.000 chilometri

Collegando il paese da nord a sud, la sua storia si intreccia con le remote terre dell'Outback, un tempo faticosamente attraversate dalle carovane dei cammellieri afghani.

Curiosità

10 tappe imperdibili lungo l’Autostrada del Sole

Un’opera che continua a unire l’Italia, la A1 offre innumerevoli opportunità di soste e visite, passando per alcune delle città più belle del paese e del mondo intero.

Curiosità

Congelamento del terreno: cos’è la tecnica utilizzata per la metro M4 di Milano?

Tutti i cunicoli di collegamento tra le stazioni e le gallerie della nuova linea metropolitana sono stati realizzati con questa tecnica centenaria.

  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 26

Esplora per Tag

  • Australia (119)
  • Nuove Sfide (305)
  • Trasporti (383)
  • America (345)
  • Sviluppo e Crescita (310)
  • Europa (267)
  • Acqua (169)
  • Investimenti globali (121)
  • Strade (154)
  • Green Mobility (108)
  • Ponti (65)

We Build Value Digital Magazine
Registered with the Court of Rome,
n. 119 of July 13, 2017
We Build Value

Special Format
  • Curiosità
  • Timeless
  • Longstory
  • Fotonews
  • Videonews
  • Datanews
  • Podcast
LogoWE-inverted@2x-1
advanced search
category
  • all categories
  • Credits
  • Disclaimer
  • Privacy e cookie policy
  • Contatti
  • Feed RSS
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Scegli le categorie che ti interessano per ricevere gli ultimi articoli appena pubblicati.

ISCRIVITI
Rozzano (Milano)
  • Centro Direzionale Milanofiori Strada 6 - Palazzo L - 20089
  • Tel. +39 02 444 22 111
  • Fax +39 02 444 22 293
Roma
  • Via della Dataria, 22 - 00187
    Tel. +39 06 677 61 - Fax +39 06 677 62 6288
  • Via Giulio Vincenzo Bona, 65 - 00156
    Tel. +39 06 417 661 - Fax +39 06 677 626 720

Follow us on
Facebook@2x X@2x Linkedin@2x-1
instagram@2x-1 Youtube@2x-1
Copyright © 2025 Webuild
All Rights Reserved.
Iscriviti alla newsletter

Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine

Iscriviti ora