Speciali
Articoli
Filter
Dai semafori al materiale per l’edilizia, fino all’urbanistica, l’intelligenza artificiale sta trasformando le infrastrutture in tutto il mondo, aiutando a renderle più sicure e sostenibili.
Completati i lavori del maxi progetto che cambierà il futuro dell’Etiopia. Scopri i numeri dell’infrastruttura: dalle dimensioni del bacino di riserva all’energia prodotta dalle due centrali idroelett...
Scuole, ospedali, un grande bacino di riserva e un impianto di depurazione delle acque: intorno al cantiere della Grand Ethiopian Renaissance Dam, in una remota regione dell’Etiopia, è nata un’intera ...
Dalla Linea M4 della metro di Milano ai servizi di trasporto pubblico nel Medio Oriente, cinque città nel mondo puntano su metropolitane senza conducente, moderne, sicure e completamente automatizzate...
Dal Colosseo a Chichén Itzá, le Sette Meraviglie del Mondo Moderno, con l’aggiunta del Canale di Panama, raccontano come l’ingegno umano abbia creato opere senza tempo che uniscono storia, tecnica e s...
Stazioni della metropolitana trasformate in musei, mezzi di trasporto pubblico che affiancano resti archeologici, tunnel divenuti la casa di installazioni artistiche: scopri la nuova vita di grandi in...
Per gestire l’aumento del traffico stradale e autostradale, nella rete stradale degli Stati americani si sceglie di investire in sistemi integrati con l’Intelligenza Artificiale: dai semafori e la seg...
Un itinerario tra opere che sembrano visioni futuristiche: dighe per centrali idroelettriche straordinarie, ponti sospesi tra cielo e mare come il Ponte di Øresund, basi in Antartide come la Stazione ...
Dalla diga più alta del mondo sull’altopiano del Tajikistan, ai ponti in Alaska, fino alle centrali idroelettriche nell’Amazzonia, i lavori per la costruzione di grandi infrastrutture avanzano anche n...
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine