Filter
Dal Glacier Express in Svizzera all’Orient Express tra Parigi e Istanbul, ci sono linee ferroviarie dove conta il viaggio con il treno, non la destinazione: treni panoramici e turistici, che affiancan...
Nel Meridione, il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina prevede la realizzazione di un sistema integrato di oltre 40 chilometri di nuove strade, gallerie, viadotti e ferrovie (comprese quelle de...
Infrastrutture e natura si incontrano per superare ostacoli e rendere accessibili percorsi difficili: scopri quattro esempi di progetti che hanno trasformato l’impossibile in realtà, tra sostenibilità...
Il governo della prima economia europea ha lanciato un fondo di investimento da 500 miliardi di euro per riqualificare le grandi opere pubbliche del Paese, in particolare nell’ambito dei trasporti. Gi...
Linee ferroviarie ad alta velocità e treni supersonici hanno cambiato il modo di intendere gli spostamenti in treno: scopri i treni più veloci del mondo, dal TGV in Francia allo Shinkansen in Giappone...
Dalle Alpi al Baltico: il Brenner Base Tunnel e il Fehmarnbelt Tunnel il sono due maxi opere che ridisegneranno i trasporti e la logistica europei, con uno sguardo alla sostenibilità ambientale e all’...
La linea Giacarta-Bandung è un esempio dello sviluppo globale dell’alta velocità ferroviaria, un modello di mobilità sostenibile con cui combattere l’inquinamento e che si sta estendendo in tutto il m...
Una nuova autostrada, inclusa nella rete infrastrutturale TEN-T supererà per la prima volta il sistema montuoso che taglia in due la Romania. Per la costruzione è previsto anche l’impiego di TBM (Tunn...
Nata dall’unione di rigenerazione urbana, mobilità sostenibile e architettura contemporanea, l’ultima stazione dell’arte della metropolitana di Napoli conduce i viaggiatori sul lungomare Caracciolo, m...
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine