Ingegneria delle infrastrutture

I segreti delle grandi opere ingegneristiche, i progetti più sfidanti, la corsa agli investimenti nel mondo delle infrastrutture

Ingegneria delle infrastrutture

I segreti delle grandi opere ingegneristiche, i progetti più sfidanti, la corsa agli investimenti nel mondo delle infrastrutture

article

Le innovazioni italiane che fanno grande il Çanakkale Bridge

L’impalcato del ponte dei record turco realizzato seguendo un modello progettato per il Ponte sullo Stretto di Messina

article

Glen Canyon Dam, un gigante sul fiume Colorado

Inaugurata nel 1966 la super diga gestisce ancora oggi le acque del grande fiume americano

article

Da Londra a Shanghai, i record delle grandi metrò

Investimento essenziale per la sostenibilità delle metropoli internazionali e dagli alti standard innovativi

article

Phoenix senz’acqua e l’America si scopre fragile

La carenza idrica nella città dell’Arizona riapre il dibattito sugli investimenti necessari per le infrastrutture americane

article

On the road: la nuova vita dei camperisti sulle autostrade della Florida

Nuove strade e investimenti nella mobilità per sostenere la domanda di mobilità delle case viaggianti

article

I segreti del Manhattan Bridge (e non solo…)

Il terzo ponte newyorkese sopra l’East River è ormai un’icona e un simbolo dell’evoluzione delle tecniche ingegneristiche

article

Quota mille, la nuova ambizione per i grattacieli texani

I grattacieli di ieri e di oggi che trasformano lo skyline delle grandi città in un quadro sempre in movimento

article

Dal Golden Gate al Ponte sullo Stretto di Messina, i segreti delle meraviglie dell’ingegneria

Più leggere e aerodinamiche: ecco le megainfrastrutture sospese nel vuoto

article

Australia, Tasman Bridge: dal crollo alla ricostruzione la storia di un’opera strategica

Pacchetto da 130 milioni di dollari australiani approvato nelle scorse settimane per riqualificare nuovamente il ponte