Reportage

Un viaggio attraverso le storie e i retroscena delle più grandi sfide infrastrutturali

Reportage

Un viaggio attraverso le storie e i retroscena delle più grandi sfide infrastrutturali

timeless

Val di Lei: la diga delle Alpi che ha “acceso” l’Italia

La maxi opera che ha sostenuto il miracolo italiano negli anni Sessanta del secolo scorso.

timeless

Secondo ponte sul Bosforo, il gigante che ha cambiato Istanbul

Acceleratore di sviluppo, dopo il completamento del “Fatih Sultan Mehmet” la metropoli turca in sette anni è cresciuta in termini di estensione del 30%.

longstory

L’America investe 50 miliardi per ripulire l’acqua

Il Congresso Usa approva il dettaglio del piano Biden dedicato alla riqualificazione delle infrastrutture idriche

longstory

San Pedro Bay: lo sviluppo passa dai porti di Los Angeles e Long Beach nel 2020

Il flusso del movimento dei container nei porti gemelli di L.A. messo alla prova dal Covid

longstory

La nuova Penn Station riaccende la luce di New York City

La nuova Penn Station: New York ricomincia dalla mobilità sostenibile

longstory

Da Salini a Webuild, venti anni di grandi opere

Una storia lunga 114 anni che, proprio nelle ultime due decadi, ha subito una profonda accelerazione.

longstory

Idroelettrico: l’energia green più forte del Covid

Impianti idroelettrici: il ruolo delle grandi infrastrutture.

longstory

Un ponte da 123 miliardi per l’America

Viaggio tra i 614mila ponti americani, tra investimenti necessari e opere iconiche

longstory

Genova: dal concerto all’inaugurazione, l’ultima settimana in cantiere

Dal 27 luglio al 3 agosto: l’ultima settimana del cantiere prima dell’inaugurazione del Ponte