Filter
L’Africa continua a investire in infrastrutture per promuovere lo sviluppo delle aree urbane, fonti di energia rinnovabile e arte contemporanea. Dalla centrale idroelettrica del progetto GIBE III alla...
Dalle linee metropolitane alla riforestazione urbana, le città australiane rispondono alle conseguenze del cambiamento climatico con iniziative di sviluppo sostenibile, dove le infrastrutture giocano ...
Completati i lavori del maxi progetto che cambierà il futuro dell’Etiopia. Scopri i numeri dell’infrastruttura: dalle dimensioni del bacino di riserva all’energia prodotta dalle due centrali idroelett...
Scuole, ospedali, un grande bacino di riserva e un impianto di depurazione delle acque: intorno al cantiere della Grand Ethiopian Renaissance Dam, in una remota regione dell’Etiopia, è nata un’intera ...
Alcune delle infrastrutture più famose del mondo hanno cambiato la storia degli Stati e la visione di tutta l’umanità. Tra queste, il Canale di Panama, le Autobahn, la Ferrovia Transiberiana e la diga...
L’ingegno umano ha da sempre tenuto in considerazione l’importanza e la forza dell’acqua: per questo tante infrastrutture – come centrali idroelettriche, torri idriche e sistemi per la depurazione del...
Dall’approvvigionamento idrico a New York al trattamento delle acque reflue a Washington: le grandi metropoli degli stati americani investono in infrastrutture per far fronte alle frequenti piogge tor...
L’acqua potabile è fondamentale per la vita ed è importante trattarla al meglio: le reti idriche nel mondo aiutano ambiente e persone a stare meglio con progetti infrastrutturali straordinari, come la...
Dal trattamento delle acque reflue agli impianti di pompaggio, il Sunshine State costruisce nuove infrastrutture contro gli effetti di alluvioni e uragani, spesso catastrofici (come l’uragano Milton e...
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine