Filter
I posti più alti della classifica sono occupati dalle città dotate di una capillare rete di trasporti pubblici sostenibili, capace di migliorare la qualità della vita e ridurre l’inquinamento dell’ari...
Dalla metro M4 di Milano alla Galleria di Base del Brennero, le grandi infrastrutture sotterranee trasformano le città dal basso, portando con sé nuove tecnologie (come le TBM) e nuove idee per la sos...
Dalla Napoli Sotterranea a Palazzo Mannajuolo, passando per il Rione Sanità: cinque meraviglie nascoste per riscoprire l’anima segreta e visionaria di una città che incanta oltre ogni aspettativa - an...
I grandi eventi trainano la crescita di una città che cerca il bello anche nelle sue infrastrutture e nei trasporti. Lo dimostrano la nuova stazione metropolitana Capodichino, che collega l’aeroporto ...
Dal Centro Culturale della Fondazione Stavros Niarchos di Atene alla stazione Toledo di Napoli, dalla Gran Moschea dello Sceicco Zayed ad Abu Dhabi all’energia rinnovabile di CopenHill a Copenhagen, s...
Dalla scenografica stazione Toledo di Napoli all’iconica Oxford Circus di Londra, ecco 7 stazioni metro in cui arte contemporanea e mobilità sostenibile trasformano il viaggio in un’esperienza tutta d...
Le stazioni della metropolitana che cambiano il volto delle città, tra arte contemporanea, scavi archeologici e innovazione infrastrutturale.
Oltre la tecnica e l’ingegneria: ecco come le grandi infrastrutture incarnano il tema della Biennale Architettura 2025.
Dalla neve nel deserto di Trojena a una città olimpica dal nulla per Sochi 2014, fino alla rigenerazione urbana per Londra 2012, scopriamo come Olimpiadi, Paralimpiadi e altri grandi eventi sportivi p...
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine