Filter
Dai primi condotti in legno del XIX secolo, ai grandi impianti di desalinizzazione delle città americane: la storia della rete idrica negli Stati Uniti è un racconto di ingegno, adattamento e sfide ch...
Il Parlamento texano approva due proposte di legge per avviare interventi di riparazione delle reti idriche, trattamento delle acque reflue e progetti di dissalazione.
Sempre più destinazioni turistiche devono fare i conti con una gestione attenta dell’acqua potabile, soprattutto nei mesi estivi. Ma esistono soluzioni tecnologiche e investimenti mirati per risponder...
La crisi idrica nell’isola del Mediterraneo riapre il dibattito sugli investimenti necessari per il mantenimento delle reti idriche e per la costruzione di nuovi dissalatori.
Dall’acqua potabile per le grandi città alla neve per i Giochi invernali a Trojena, i Paesi del Golfo Persico crescono e sfidano la siccità investendo in dighe, impianti per la desalinizzazione e altr...
Da Snowy 2.0 al Lake Mead intake hydraulic tunnel: le grandi opere che promuovono lo sviluppo sostenibile.
Dighe, invasi, nuove reti idriche, dissalatori, tutte le opere necessarie per non rimanere senz’acqua
L’impianto di dissalazione Jebel Ali, a Dubai
In Australia sono in funzione circa 30 impianti di dissalazione per la produzione di acqua potabile
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine