Il Mississippi non è solo una meraviglia naturale, ma un simbolo dell’identità americana. Con i suoi 3.778 km, il fiume attraversa secoli di storia, cultura, musica e cinema, diventando una vera e propria arteria vitale per l’America.
Questo lungo fiume degli Stati Uniti è costellato di infrastrutture e opere ingegneristiche che raccontano il passato, anche se oggi si preferiscono ponti sospesi, strallati o ad arco, tipologie di ponti più sicuri e moderni.
Un esempio che permetterebbe il cosiddetto cambio-in-corsa, fuori dal Mississippi, è il Long Beach International Gateway in California costruito da Webuild, che nel 2020 ha sostituito il vecchio Gerald Desmond Bridge senza interrompere il traffico.
Il fiume Mississippi è un gigante geologico e culturale
Il Mississippi è uno dei fiumi più antichi del mondo e da sempre ha rappresentato una via vitale per le civiltà indigene, i pionieri e gli artisti. Non a caso, durante la Guerra Civile americana, il controllo del fiume significava controllo sull’economia, e ancora oggi il Mississippi gioca un ruolo centrale nelle dinamiche regionali e globali.
La culla della musica blues
Luogo simbolo del blues, lungo il suo corso è stata creata la Mississippi Blues Trail. Si tratta di un percorso che tocca oltre 120 tappe, offre ai visitatori un viaggio attraverso i luoghi che hanno visto la nascita del genere musicale che ha cambiato il mondo – tra queste spiccano Clarksdale e il Delta Blues Museum, nonché Tupelo, dove è nato Elvis Presley.

Il fiume e lo stato del Mississippi al cinema
Film come O Brother, Where Art Thou? dei fratelli Coen e The Help di Tate Taylor sono stati girati in luoghi iconici dello stato del Mississippi, come Greenwood e Vicksburg, e continuano ad attirare turisti. Infatti, film come questi hanno contribuito a mantenere viva la memoria storica e culturale anche del più grande fiume dell’America settentrionale.

Crociere sul fiume e infrastrutture, tra memoria e futuro
Il Mississippi è una meta turistica che unisce storia e modernità. Le crociere fluviali che lo animano offrono esperienze uniche, passando per cittadine storiche come Natchez e Vicksburg. E le nuove infrastrutture si inseriscono in un contesto che guarda al futuro, mantenendo viva l’eredità culturale e ingegneristica del passato. Infatti, ogni anno, il fiume Mississippi continua a ispirare artisti, cineasti e viaggiatori, unendo memorie del passato e un’attenzione verso il futuro.