Speciali
Articoli
Filter
Dalla Itaipú sul confine Brasile - Paraguay alla diga di Hoover, questi gigantesti impianti non sono solo strumenti per produrre energia idroelettrica e per la gestione delle risorse idriche, ma veri ...
L’Africa continua a investire in infrastrutture per promuovere lo sviluppo delle aree urbane, fonti di energia rinnovabile e arte contemporanea. Dalla centrale idroelettrica del progetto GIBE III alla...
Dai semafori al materiale per l’edilizia, fino all’urbanistica, l’intelligenza artificiale sta trasformando le infrastrutture in tutto il mondo, aiutando a renderle più sicure e sostenibili.
Dalla Linea M4 della metro di Milano ai servizi di trasporto pubblico nel Medio Oriente, cinque città nel mondo puntano su metropolitane senza conducente, moderne, sicure e completamente automatizzate...
Dal Colosseo a Chichén Itzá, le Sette Meraviglie del Mondo Moderno, con l’aggiunta del Canale di Panama, raccontano come l’ingegno umano abbia creato opere senza tempo che uniscono storia, tecnica e s...
Un itinerario tra opere che sembrano visioni futuristiche: dighe per centrali idroelettriche straordinarie, ponti sospesi tra cielo e mare come il Ponte di Øresund, basi in Antartide come la Stazione ...
Dall’Italia alla Cina, i treni ad alta velocità cambiano il modo di muoversi, unendo innovazione, velocità e sostenibilità. Scopriamo cinque casi eccezionali: la Galleria di Base del Brennero, il Frec...
I videoclip musicali hanno cambiato il modo di vivere le canzoni: spesso le location utilizzate sono luoghi incredibili e infrastrutture famose, come la diga di Ridracoli, la metropolitana di Londra e...
Alcune delle infrastrutture più famose del mondo hanno cambiato la storia degli Stati e la visione di tutta l’umanità. Tra queste, il Canale di Panama, le Autobahn, la Ferrovia Transiberiana e la diga...
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine