Un secolo dopo la sua inaugurazione, il Bear Mountain Bridge nello stato di New York si è guadagnato un posto come simbolo del patrimonio storico americano. Al momento della sua costruzione, il ponte deteneva il primato della campata sospesa più lunga al mondo, conquistando l’immaginario collettivo della nazione. Proprio come il Verrazzano Bridge, il ponte sospeso più lungo degli Stati Uniti.
Scopriamo altri ponti da record che hanno conquistato uno status iconico nel mondo.
Il ponte più alto del mondo e d’Europa: Viadotto di Millau, Francia del Sud
Con un’altezza vertiginosa di 343 metri (più di molti grattacieli), il Viadotto di Millau nel sud della Francia è il ponte più alto al mondo. Il ponte è stato realizzato per ridurre la congestione stradale lungo il tragitto tra Parigi e il Mediterraneo. Si estende per 2,46 chilometri sopra la Valle del Tarn, con la carreggiata sospesa a 270 metri da terra.
Il ponte coperto più lungo: Hartland Bridge, Canada
Situato nel New Brunswick, in Canada, l’Hartland Bridge è riconosciuto come il ponte coperto più lungo del mondo, con i suoi 391 metri che attraversano il fiume Saint John. Costruito inizialmente nel 1901 come ponte scoperto, fu completamente coperto nel 1921 per proteggerlo dalle intemperie. Oggi non è solo una struttura ancora funzionante, ma anche un sito storico nazionale.
Il ponte più largo: Sydney Harbour Bridge, Australia
Con una larghezza di 49 metri, il Sydney Harbour Bridge è il ponte più largo al mondo. Completato nel 1932, questo iconico ponte in acciaio attraversa la baia di Sydney e ospita otto corsie per veicoli, due linee ferroviarie, un percorso pedonale e una pista ciclabile. Costruito con oltre 52.000 tonnellate di acciaio, il ponte di Sydney è stato un’impresa ingegneristica rivoluzionaria.
Il ponte più trafficato: George Washington Bridge, USA
Attraversando il fiume Hudson tra New York City e il New Jersey, il George Washington Bridge è il ponte più trafficato al mondo. Inaugurato nel 1931, questo ponte sospeso a doppio livello trasporta oltre 103 milioni di veicoli all’anno grazie alle sue 14 corsie di traffico: 8 al livello superiore e 6 a quello inferiore.
Ponte sospeso più largo e torri più alte: Terzo Ponte sul Bosforo, Turchia
Il Terzo Ponte sul Bosforo, costruito dal Gruppo Webuild, ha stabilito due record mondiali al momento della sua inaugurazione: il ponte sospeso più largo al mondo e quello con le torri più alte.
Le torri del Terzo Ponte del Bosforo raggiungono i 318 metri sopra il livello del mare, superando l’altezza della Torre Eiffel. Con una larghezza di 59 metri, il ponte ospita due carreggiate a otto corsie e una ferrovia a doppio binario centrale, integrando trasporto su strada e ferrovia.
Completato nel 2016, il Terzo Ponte sul Bosforo si estende per 1.408 metri attraverso lo Stretto del Bosforo, dominando lo skyline di Istanbul e contribuendo allo sviluppo urbano ed economico della metropoli turca.
Webuild Multimedia Library