5 linee ferroviarie iconiche che hanno segnato la vita dei loro Paesi

In ogni Paese esistono linee che hanno superato la funzione di trasporto ferroviario, diventando parte integrante del paesaggio culturale e sociale. Dalle ferrovie storiche all’alta velocità della Galleria di Base del Brennero, scopriamo insieme 5 esempi iconici.

La viabilità di un Paese è un punto fondamentale per migliorare la vita delle persone, così come le ferrovie. Ce ne sono alcune in giro per il mondo che sono diventate quasi un simbolo per le nazioni in cui si snodano, diventando punti vitali del trasporto nazionale.

1. Galleria di Base del Brennero

Webuild, guidando il consorzio del Lotto Mules 2-3, ha completato lo scavo meccanizzato della Galleria di Base del Brennero, aprendo la strada a un collegamento ferroviario sotterraneo che riduce significativamente i tempi di percorrenza tra Italia e Austria.

Così, il Tunnel del Brennero, che sarà la galleria ferroviaria più lunga del mondo, diventerà una componente strategica della rete europea ad alta velocità.

2. Flam Railway, Norvegia

La Ferrovia di Flåm, in Norvegia, collega l’altopiano di Myrdal al fiordo di Aurlandsfjord in soli 20 chilometri, con un dislivello di 867 metri.

Il percorso, tra tunnel scavati nella roccia e viste spettacolari sui fiordi, rappresenta un tratto iconico per la sua bellezza naturale e per l’ingegneria ferroviaria che ne rende possibile la percorrenza.

3. The Ghan, Australia

La linea ferroviaria The Ghan collega Adelaide a Darwin in quasi 3.000 chilometri, con una sosta ad Alice Springs, e rappresenta un viaggio attraverso città vivaci e natura selvaggia.

Oltre al valore paesaggistico, il percorso di questa ferrovia ha un’importanza storica: il nome deriva dai cammellieri afghani che, a metà Ottocento, furono fondamentali per l’esplorazione dell’entroterra australiano.

4. TranzAlpine – Nuova Zelanda

La linea ferroviaria TranzAlpine collega Christchurch a Greymouth attraversando le Alpi della Nuova Zelanda, tra canyon, foreste pluviali e vette ghiacciate.

Il tratto della gola di Waimakariri si distingue per la spettacolarità paesaggistica, mentre la linea nel suo insieme rappresenta un esempio notevole di ferrovia panoramica che unisce bellezza naturale e ingegneria dei trasporti.

5. Ferrovia del Darjeeling – India

La Ferrovia del Darjeeling, nota come Toy Train, collega New Jalpaiguri a Darjeeling attraverso percorsi a zig zag e anelli fra le montagne, offrendo viste spettacolari sulle piantagioni di tè e sull’Himalaya.

Costruita dagli inglesi nel 1881, rappresenta una delle ferrovie più iconiche dell’Asia, con stazioni come Ghum, situata a 2.258 metri, tra le più alte del mondo.