Filter
Strade, ferrovie e metropolitane: un secolo di opere tra sviluppo economico e sostenibilità ambientale.
Metropolitane, quartieri, edifici, strade: le città sostenibili sono già realtà, grazie a iniziative di rigenerazione urbana, alla produzione di energia da fonti rinnovabili, a tecniche di edilizia so...
Dalle linee metropolitane alla riforestazione urbana, le città australiane rispondono alle conseguenze del cambiamento climatico con iniziative di sviluppo sostenibile, dove le infrastrutture giocano ...
Grazie a questo enorme investimento, gli USA si preparano ad accogliere la più grande manifestazione sportiva al mondo fornendo infrastrutture e impianti moderni e all’avanguardia.
Dai semafori al materiale per l’edilizia, fino all’urbanistica, l’intelligenza artificiale sta trasformando le infrastrutture in tutto il mondo, aiutando a renderle più sicure e sostenibili.
Dalla Linea M4 della metro di Milano ai servizi di trasporto pubblico nel Medio Oriente, cinque città nel mondo puntano su metropolitane senza conducente, moderne, sicure e completamente automatizzate...
Dal Glacier Express in Svizzera all’Orient Express tra Parigi e Istanbul, ci sono linee ferroviarie dove conta il viaggio con il treno, non la destinazione: treni panoramici e turistici, che affiancan...
Nel Meridione, il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina prevede la realizzazione di un sistema integrato di oltre 40 chilometri di nuove strade, gallerie, viadotti e ferrovie (comprese quelle de...
Infrastrutture e natura si incontrano per superare ostacoli e rendere accessibili percorsi difficili: scopri quattro esempi di progetti che hanno trasformato l’impossibile in realtà, tra sostenibilità...
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine