Filter
Dalla Galleria di Base del Brennero al “treno proiettile” Shinkansen, una panoramica sui progetti ferroviari che stanno ridisegnando i mezzi di trasporto pubblico, con un’attenzione particolare alle e...
Da Londra al Grand Paris Express, dalle fermate della metro di New York alla Linea M4 della metropolitana di Milano, le grandi metropoli cambiano pelle grazie alla mobilità sostenibile.
La mobilità moderna non può che essere sostenibile, con infrastrutture sempre più green che riducono l’impatto ambientale e incentivano la rigenerazione urbana. Scopri le opere più iconiche in Europa,...
Apre la linea ferroviaria AC Bicocca-Catenanuova: ecco i primi 38 km della Palermo-Catania-Messina, il progetto di Webuild per Rete Ferroviaria Italiana (RFI) all’insegna della sostenibilità ambiental...
Il Fiscal Monitor del Fondo Monetario Internazionale (FMI) invita i governi a riorientare la spesa pubblica: investire in infrastrutture e trasporti (come l’alta velocità ferroviaria e altri progetti ...
Webuild ha contribuito per 120 anni allo sviluppo delle infrastrutture italiane e mondiali: dalle centrali idroelettriche a stadi come lo stadio San Siro, passando per l’alta velocità ferroviaria e au...
Strade, ferrovie e metropolitane: un secolo di opere tra sviluppo economico e sostenibilità ambientale.
Metropolitane, quartieri, edifici, strade: le città sostenibili sono già realtà, grazie a iniziative di rigenerazione urbana, alla produzione di energia da fonti rinnovabili, a tecniche di edilizia so...
Dalle linee metropolitane alla riforestazione urbana, le città australiane rispondono alle conseguenze del cambiamento climatico con iniziative di sviluppo sostenibile, dove le infrastrutture giocano ...
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine