Filter
Dalla Linea M4 della metro di Milano ai servizi di trasporto pubblico nel Medio Oriente, cinque città nel mondo puntano su metropolitane senza conducente, moderne, sicure e completamente automatizzate...
Stazioni della metropolitana trasformate in musei, mezzi di trasporto pubblico che affiancano resti archeologici, tunnel divenuti la casa di installazioni artistiche: scopri la nuova vita di grandi in...
Dalla diga più alta del mondo sull’altopiano del Tajikistan, ai ponti in Alaska, fino alle centrali idroelettriche nell’Amazzonia, i lavori per la costruzione di grandi infrastrutture avanzano anche n...
Dall’Italia alla Cina, i treni ad alta velocità cambiano il modo di muoversi, unendo innovazione, velocità e sostenibilità. Scopriamo cinque casi eccezionali: la Galleria di Base del Brennero, il Frec...
Alcune delle infrastrutture più famose del mondo hanno cambiato la storia degli Stati e la visione di tutta l’umanità. Tra queste, il Canale di Panama, le Autobahn, la Ferrovia Transiberiana e la diga...
Tutti i segreti e i record del ponte sospeso più lungo del mondo, che non solo collegherà Calabria e Sicilia, ma sarà un’infrastruttura strategica per la TEN-T e per la crescita economica italiana ed ...
Nel Meridione, il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina prevede la realizzazione di un sistema integrato di oltre 40 chilometri di nuove strade, gallerie, viadotti e ferrovie (comprese quelle de...
Infrastrutture e natura si incontrano per superare ostacoli e rendere accessibili percorsi difficili: scopri quattro esempi di progetti che hanno trasformato l’impossibile in realtà, tra sostenibilità...
Dall’approvvigionamento idrico a New York al trattamento delle acque reflue a Washington: le grandi metropoli degli stati americani investono in infrastrutture per far fronte alle frequenti piogge tor...
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine