Filter
Il maxi impianto è già un simbolo internazionale dei progressi contro il cambiamento climatico: ripulirà dalle acque di scarico uno dei corsi d’acqua più inquinati dell’America Latina, e andrà a benef...
I nuovi grandi impianti sportivi sono infrastrutture ecosostenibili, con tecnologie avanzate ed energia pulita. L’ultimo in ordine di tempo è il Greater Bay Area Sports Centre in Cina, ma non è l’unic...
Sempre più destinazioni turistiche devono fare i conti con una gestione attenta dell’acqua potabile, soprattutto nei mesi estivi. Ma esistono soluzioni tecnologiche e investimenti mirati per risponder...
Dalla metro M4 di Milano alla Galleria di Base del Brennero, le grandi infrastrutture sotterranee trasformano le città dal basso, portando con sé nuove tecnologie (come le TBM) e nuove idee per la sos...
La crisi idrica nell’isola del Mediterraneo riapre il dibattito sugli investimenti necessari per il mantenimento delle reti idriche e per la costruzione di nuovi dissalatori.
Dalla Napoli Sotterranea a Palazzo Mannajuolo, passando per il Rione Sanità: cinque meraviglie nascoste per riscoprire l’anima segreta e visionaria di una città che incanta oltre ogni aspettativa - an...
I grandi eventi trainano la crescita di una città che cerca il bello anche nelle sue infrastrutture e nei trasporti. Lo dimostrano la nuova stazione metropolitana Capodichino, che collega l’aeroporto ...
Dalle linee metropolitane come la M4 di Milano ai tunnel per l’alta velocità ferroviaria come la Galleria di Base del Brennero, costruire infrastrutture sotterranee incentiva una nuova cultura della p...
Lungo il tracciato della Linea C della metro a Roma, un viaggio tra street art, siti archeologici, mura romane e vita di quartiere: Lodi, Pigneto e Centocelle.
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine