Filter
Dai primi condotti in legno del XIX secolo, ai grandi impianti di desalinizzazione delle città americane: la storia della rete idrica negli Stati Uniti è un racconto di ingegno, adattamento e sfide ch...
I posti più alti della classifica sono occupati dalle città dotate di una capillare rete di trasporti pubblici sostenibili, capace di migliorare la qualità della vita e ridurre l’inquinamento dell’ari...
Non solo calcio: da infrastrutture scomponibili a templi della musica e del tennis, ecco 6 stadi celebri in tutto il mondo per le loro caratteristiche uniche, tra innovazione, cultura, sostenibilità a...
Londra, Washington, Seul e Buenos Aires raccontano storie diverse, ma unite da un filo comune: investire nel recupero sostenibile dei corsi d’acqua e nel trattamento delle acque reflue migliora l’ambi...
Il Parlamento texano approva due proposte di legge per avviare interventi di riparazione delle reti idriche, trattamento delle acque reflue e progetti di dissalazione.
Grandi infrastrutture come ponti, ferrovie, dighe e canali sono motori di trasformazione sociale, economica e territoriale: cambiano il volto delle comunità, combattono emergenze come la scarsità idri...
Il maxi impianto è già un simbolo internazionale dei progressi contro il cambiamento climatico: ripulirà dalle acque di scarico uno dei corsi d’acqua più inquinati dell’America Latina, e andrà a benef...
I nuovi grandi impianti sportivi sono infrastrutture ecosostenibili, con tecnologie avanzate ed energia pulita. L’ultimo in ordine di tempo è il Greater Bay Area Sports Centre in Cina, ma non è l’unic...
Sempre più destinazioni turistiche devono fare i conti con una gestione attenta dell’acqua potabile, soprattutto nei mesi estivi. Ma esistono soluzioni tecnologiche e investimenti mirati per risponder...
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine