Speciali
Articoli
Filter
L’Italia annuncia la costruzione di 14 nuovi centri per l’elaborazione dati e conferma l’intenzione di investire in un settore in espansione mondiale, che richiede soluzioni sostenibili per far fronte...
Dai canali di drenaggio ai sistemi per il trattamento delle acque reflue, tutte le infrastrutture necessarie per mettere al sicuro le metropoli dalla violenza delle tempeste e delle inondazioni.
Il Fiscal Monitor del Fondo Monetario Internazionale (FMI) invita i governi a riorientare la spesa pubblica: investire in infrastrutture e trasporti (come l’alta velocità ferroviaria e altri progetti ...
Dallo Smithsonian di Washington al Museo del Futuro di Dubai, l’arte si reiventa con nuove fruizioni e nuove visioni, come per Evolutio, la prima esposizione nativa digitale delle grandi infrastruttur...
Per gestire l’aumento del traffico stradale e autostradale, nella rete stradale degli Stati americani si sceglie di investire in sistemi integrati con l’Intelligenza Artificiale: dai semafori e la seg...
La linea Giacarta-Bandung è un esempio dello sviluppo globale dell’alta velocità ferroviaria, un modello di mobilità sostenibile con cui combattere l’inquinamento e che si sta estendendo in tutto il m...
I posti più alti della classifica sono occupati dalle città dotate di una capillare rete di trasporti pubblici sostenibili, capace di migliorare la qualità della vita e ridurre l’inquinamento dell’ari...
L’ampliamento del Canale ha aumentato la capacità di transito di grandi navi per il commercio internazionale. La nuova diga del Tajikistan sarà un lasciapassare per l’indipendenza energetica del Paese...
La Penisola Arabica investe 17 miliardi di dollari per creare un corridoio intermodale alternativo allo storico istmo puntando su infrastrutture moderne e alta velocità ferroviaria.
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine