Speciali
Articoli
Filter
Il rilancio economico della Florida passa dalla costruzione di infrastrutture strategiche. In particolare, Miami si sta affermando come hub finanziario e metropoli sostenibile.
Con il progetto High-Speed Rail Action Plan, la Commissione Europea detta le linee guida per integrare tutte le direttrici ad alta velocità ferroviaria del Continente, accelerando la mobilità sostenib...
Dal porto di Genova a Rotterdam, scopri il ruolo strategico delle dighe foranee per il trasporto navale a livello globale e per la sostenibilità ambientale.
Da Buenos Aires ad Atene, da Città del Messico all’Italia, le metropoli investono negli impianti di depurazione delle acque reflue e in altre infrastrutture per far fronte all’inquinamento e alla scar...
Da Londra al Grand Paris Express, dalle fermate della metro di New York alla Linea M4 della metropolitana di Milano, le grandi metropoli cambiano pelle grazie alla mobilità sostenibile.
L’Italia annuncia la costruzione di 14 nuovi centri per l’elaborazione dati e conferma l’intenzione di investire in un settore in espansione mondiale, che richiede soluzioni sostenibili per far fronte...
Dal transito degli elefanti alla caparbietà di Emily Warren Roebling, le incredibili origini dell’allora ponte sospeso più lungo del mondo, capolavoro dell’ingegneria civile moderna.
Dai canali di drenaggio ai sistemi per il trattamento delle acque reflue, tutte le infrastrutture necessarie per mettere al sicuro le metropoli dalla violenza delle tempeste e delle inondazioni.
Apre la linea ferroviaria AC Bicocca-Catenanuova: ecco i primi 38 km della Palermo-Catania-Messina, il progetto di Webuild per Rete Ferroviaria Italiana (RFI) all’insegna della sostenibilità ambiental...
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine