Special
Article
Filter
Un gigante d’acciaio sulla Baia di Osaka, pietra miliare delle tecniche ingegneristiche per i grandi ponti sospesi
Inaugurata nel 1966 la super diga gestisce ancora oggi le acque del grande fiume americano
Dalle inondazioni alle siccità, il clima impazzito obbliga il paese a nuovi investimenti sulle infrastrutture idriche
Investimento essenziale per la sostenibilità delle metropoli internazionali e dagli alti standard innovativi
Grandi progetti infrastrutturali come il North East Link stanno rispondendo alle esigenze che emergono dall’aumento della popolazione cittadina
Esempi delle tecniche ingegneristiche più moderne ma anche simboli di lusso sfrenato
Patrimonio mondiale realizzato nel 46 d.C il London Bridge è stato più volte smantellato e ricostruito
La carenza idrica nella città dell’Arizona riapre il dibattito sugli investimenti necessari per le infrastrutture americane
Segui le storie di We Build Value e resta sempre aggiornato sulle novità del magazine